Assegno unico e universale per i figli

Il 2022 inizia con un’importante novità per i lavoratori autonomi, infatti dal 3 gennaio possono fare richiesta di Assegno Unico Universale per i figli. L’assegno spetta a tutti i lavoratori che, a prescindere dalla tipologia contrattuale, hanno figli a carico.

Attivato il tavolo del lavoro autonomo

“A tre anni dalla sua istituzione, la ministra del Lavoro Catalfo ha attivato il tavolo sul lavoro autonomo, ma ora bisogna dargli continuità: serve un luogo partecipato di confronto e decisione che affronti le problematiche di lavoratori duramente colpiti dalle ripercussioni della pandemia e, più in generale, vittime di un progressivo indebolimento che viene da lontano”.

Stop al pagamento dei contributi per i lavoratori autonomi

Stop ai pagamenti dei contributi per i professionisti e autonomi grazie all’aumento del fondo istituito presso il Ministero del Lavoro con l’ultima legge di Bilancio. Un aumento che passa dal miliardo originariamente previsto al miliardo e mezzo incrementato con l’ultimo Decreto Sostegni.

Minerva, lo spazio delle donne freelance di vIVAce

Sono ancora poche le donne che scelgono di investire su se stesse in Italia. Tuttora il contributo femminile all’economia è fondamentale per la ripresa post pandemia (così come affermato dal disegno di legge di Bilancio) e dai dati dell’Osservatorio del MEF sulle partite iva e dall’Europa.

Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookie in modo da offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.

Pertanto per una completa fruizione del presente sito, si consiglia di configurare il browser in modo che accetti la ricezione dei cookie.